Storia

L’Asd Pallamano Aretusa nasce nell’agosto 2018 per volontà di quattro soci, Placido Villari, Giovanni Santoro, Alfio Settembre e Salvo Signorelli, con l’idea di proporre una pallamano rivolta all’incremento del settore giovanile sia maschile sia femminile. 

I RISULTATI

La Pallamano Aretusa in pochi anni è diventata la realtà più importante e consolidata nel panorama siciliano considerato che è l’unica società presente in ogni categoria giovanile maschile e femminile, oltre che con le squadre senior. 

Nella Serie B maschile è sempre arrivata seconda partecipando da tre anni a questa parte alle finali di Coppa Sicilia e nella stagione corrente, 2021-22, ai play off per il salto in Serie A2 ha conquistato la promozione superando Alcamo nella doppia sfida conclusiva.

La squadra femminile ha partecipato per il secondo anno di fila (2020-21 e 2021-22) alle Final Eight in A2 in programma a Chieti per il salto in A1.

In ambito giovanile, l’Under 20 ha preso parte quest’anno (2021-22) all’edizione della Youth League maschile chiudendo al quinto posto nel proprio girone nazionale, ad un solo punto dalla quarta, sfiorando nel primo anno di attività, l’ingresso tra le migliori otto d’Italia. 

L’Under 17 maschile lo scorso anno si è laureata vicecampione regionale e quest’anno ha vinto il titolo regionale al termine della Final Four svoltasi a Mascalucia superando nettamente sia Giovinetto, sia i padroni di casa del Mascalucia/MaTTroina. E alle Finals nazionali svoltesi a Vicenza, l’Under 17 ha ottenuto il quinto posto, oltre al premio ricevuto da Naveesha Yatawarage quale miglior terzino destro della competizione.

Nella stagione 2020/21, l'Under 15 si è laureata campione regionale a livello maschile e ha disputato un buon campionato italiano a Misano Adriatico chiudendo al quinto posto nel proprio girone. Nella stagione 2021-22 ha bissato il titolo regionale vincendo a Messina contro il Leali Marsala.

L’Under 13 maschile si è laureata campione regionale nella stagione 2022, vicecampione regionale nella stagione 2021 e nel 2019 ha vinto il titolo italiano Promozionale. 

COLLABORAZIONI E SCUOLE

Per quanto riguarda il movimento femminile in ambito giovanile nell’estate del 2020 è stata sottoscritta la collaborazione con il MaTTroina e l'Olis Club Rosolini, società con le quali si è data la possibilità di promuovere l'handball femminile in attesa di poter riprendere a pieno regime l'attività con le scuole stoppata da due anni a causa della pandemia. 

Da qualche settimana tuttavia, sono ripresi anche gli incontri nelle scuole con uno stretto rapporto con l'istituto “Paolo Orsi” per la pratica nel territorio e reclutare gli atleti del domani. Si sono già svolti i primi incontri con i responsabili del settore giovanile, con la disputa di un torneo scolastico e il coinvolgimento di un prossimo anno di studenti e si è pianificato un lavoro che riprenderà continuità con già a partire dal lavoro scolastico.

Cinque nostri atleti infine, hanno preso parte ai Giochi delle Isole con la Rappresentativa giovanile siciliana: l’Aretusa è la società che ha fornito il maggior numero di atleti alla selezione protagonista nelle Isole Baleari (ben 5/18), come tradizione vuole da quando sia nata, portando avanti un lavoro certosino soprattutto a livello giovanile che ha sempre dato i suoi frutti grazie anche ai suoi tecnici e istruttori qualificati.

SITO ISTITUZIONALE – PARTNER e MEDIA/SOCIAL

Dall'estate 2021 la Pallamano Aretusa è dotata anche di un sito istituzionale ( www.pallamanoaretusa.it ) costantemente aggiornato in tutte le sue attività dove è possibile visionare tutti i partner che hanno deciso di affiancare il sodalizio. C'è una sezione dedicata a tutti i partecipanti, una con i roster di tutte le squadre partecipanti, un'ampia fotogallery sugli eventi e una videogallery con le interviste e alcuni servizi particolari. Nel portale è possibile visionare anche i resoconti delle gare con tutti i nostri tabellini, oltre l'organigramma societario, tecnico e una sezione per i contatti in base alle esigenze.

Quest'anno, infatti, ci siamo dati una missione: migliorare la comunicazione e renderla capillare in ogni suo aspetto e particolarità perché attraverso l'immagine è possibile far sapere ciò che sappiamo fare. E siamo partiti proprio attraverso un portale che rappresenta il miglior biglietto da visita attraverso le sezioni nelle quali si racconta inoltre la nostra storia che aggiorniamo costantemente.

La comunicazione ovviamente non riguarda solo l'aspetto istituzionale attraverso un portale di riferimento. La Pallamano Aretusa, infatti, da quest'anno è presente costantemente sulle pagine social: facebook, instagram e youtoube. Ogni settimana non c'è un quotidiano (cartaceo od on-line) che non racconti la nostra attività. Siamo presenti anche in servizi tramite le televisioni locali (Tris e Tele Città) e in streaming, programmi specifici che parlano di pallamano (Globus tv) o radio-tv (Fm Italia). 

La Pallamano Aretusa, inoltre, dallo scorso mese di agosto, si è dotata di un’associazione non riconosciuta che funge da editore per un portale di riferimento (siracusasportnews.it) che abbraccia tutto lo sport siracusano. E’ di fatto media-partner del sito e attraverso il proprio direttore responsabile Manuel Bisceglie, che è anche il nostro responsabile della comunicazione, sta pianificando un lavoro di incremento della comunicazione sportiva in tutto il territorio attraverso la realizzazione di una web tv streaming che parli settimanalmente di ogni disciplina sportiva, atleta, società.

EVENTI E SOCIALE

La Pallamano Aretusa ha promosso anche diverse iniziative di carattere sociale in collaborazione con Telethon, oltre scambi culturali e sociali tramite la società statunitense del San Francisco Team Handball e due compagini maltesi che hanno preso parte, nel settembre del 2021, ad un Torneo internazionale di pallamano organizzato dall'Aretusa e dedicato alla memoria di Concetto Lo Bello. Inoltre la società ha collaborato anche all'organizzazione del Portiere Handball Exercise, stage nazionale e internazionale per i portieri di pallamano svoltosi a giugno 2022 a Siracusa tramite una propria figura di riferimento, Enzo Augello, preparatore dei portieri nello staff tecnico della società (che vanta anche il coach delle formazioni maschili Andrea Izzi, 

Salvo Signorelli, Alfio Settembre, Placido Villari, Giovanni Santoro