Comunicati

L'Under 16 dell'Aretusa trionfa sull'Albatro B nel ricordo di Sara e Ilaria

Manuel Bisceglie
08.04.2025

In un incontro carico di emozioni e significato, l'Under 16 dell'Aretusa ha conquistato una vittoria contro l'Albatro B, in una partita dedicata alla memoria di Sara e Ilaria, vittime di femminicidio. Il match, che ha visto le squadre posare insieme a tecnici e arbitri con uno striscione evocativo prima del fischio d'inizio, è stato un tributo alla lotta contro la violenza di genere.

Guidati dal duo tecnico Leo Bianchi e Lorenzo Santoro, i giovani dell'Aretusa hanno mostrato un gioco di squadra straordinario, caratterizzato da determinazione e spirito di collaborazione. La gara ha assunto un valore particolare quando, nella ripresa, i giovanissimi delle categorie Under 14 e 12, seppur sotto età, sono scesi in campo dimostrando talento e maturità, assicurando alla loro squadra un importante minutaggio.

L'incontro non è stato solo un momento di sport, ma anche un'occasione per riflettere su tematiche sociali di grande rilevanza. La presenza sul campo di giocatori così giovani ha rappresentato un messaggio di speranza e di impegno verso un futuro migliore, libero dalla violenza di genere.

La vittoria dell'Aretusa è stata accolta con entusiasmo da parte dei tifosi, ma il vero successo è stato il modo in cui lo sport è riuscito a farsi portavoce di valori importanti, unendo le persone in un messaggio di solidarietà e ricordo.

In questo contesto, la partita ha dimostrato come lo sport possa fungere da potente strumento di sensibilizzazione, capace di unire comunità diverse verso un obiettivo comune: la costruzione di una società più giusta e rispettosa per tutti.

Albatro B-Aretusa 29-47 (13-25)

Aretusa: Caia, Della Bina 3, Palestro 5 Di Martino 8, Santandrea 5, Reale 5, Vila Vila 4, Vidal Cabana 7, Canto 2, Attivelli, Cilio 2, Rindinella, Bottaro 1, Garofalo 2,  Rametta 3, Barranco.

Under 14 ko di misura ma che spettacolo al Tensostatico
L’Under 16 alle Final Four Regionali