Comunicati

Under 18: primo ko stagionale, vetta condivisa al termine della regular season

Ora la fase a orologio per determinare chi conquisterà il titolo regionale

Manuel Bisceglie
06.03.2025

L'Aretusa ha vissuto una vera altalena di emozioni nell'ultima gara della regular season del campionato regionale Under 18, con una sconfitta per 31-30 contro l'Albatro in una stracittadina che non ha deluso le aspettative degli appassionati. I ragazzi di Sergio Vilageliu avevano iniziato la partita con il piede giusto, chiudendo la prima frazione con un vantaggio di sei reti. Una performance impressionante, caratterizzata da un gioco dinamico e dall'abilità nel cogliere le opportunità offerte dagli errori avversari. Tra i protagonisti della prima metà, il portiere Attivelli si è distinto non solo per le sue parate decisive, ma anche per aver segnato un gol dalla propria porta, un gesto tecnico che ha infiammato il pubblico.

Tuttavia, la ripresa ha visto un cambio di marcia da parte dell'Albatro, che ha saputo approfittare dei troppi errori commessi dai ragazzi dell'Aretusa. La squadra avversaria ha iniziato a rosicchiare il vantaggio accumulato, mostrando grande determinazione. Al 24' del secondo tempo, l'Albatro è riuscita a passare in vantaggio per la prima volta, fissando il punteggio sul 25-24 e mantenendolo fino al fischio finale.

Nonostante la sconfitta, l'Aretusa mantiene la vetta della classifica, ora condivisa con l'Albatro, grazie a una migliore differenza reti maturata nello scontro d'andata vinto con cinque gol di scarto. Questo equilibrio rende ancora più avvincente la “fase a orologio”, dove l'incrocio tra le due squadre potrebbe rivelarsi decisivo per l'assegnazione del primo posto e dunque del titolo regionale di categoria. 

Aretusa-Albatro (19-13) 30-31
Aretusa: Attivelli 1, Lutri, Santandrea, Settembre, Palestro, Della Bina 4, Lehonardt 4, Blanco 3, Zivillica 1, Vazquez 7, Vila Vila 8, Burgio 2, Vidal Cabana, Reale. All. Vilageliu

Under 18: tour de force Aretusa, Burgio top scorer
Serie B: pari e rammarico a Marsala